Ciao a tutti ragazzi! Chi di voi possiede un terminale Windows Mobile 2003 oppure PocketPC sa bene che per sincronizzare contatti, appuntamenti, calendari e file tramite un computer con sistema operativo Windows, può farlo attraverso Microsoft Outlook… ma se invece sul computer in questione ci fosse installato Ubuntu, come possiamo effettuare la sincronizzazione senza Outlook? Possiamo farlo tramite Evolution e, ovviamente, seguendo questa guida!
Connessione a un dispositivo Windows Mobile 2003 o PocketPC
Per iniziare, bisogna installare i pacchetti synce-dccm, synce-serial e librra0-tools. Per sincronizzare tramite Evolution, sono necessari anche i pacchetti multisync, synce-multisync-plugin, libmultisync-plugin-evolution e libmultisync-plugin-backup.
Quindi apriamo in Ubuntu il terminale (Applicazioni > Accessori > Terminale) e digitiamo:
sudo apt-get install synce-dccm synce-serial librra0-tools multisync synce-multisync-plugin libmultisync-plugin-evolution libmultisync-plugin-backup
Inseriamo la nostra password di amministratore per confermare l’operazione e premiamo invio. Durante l’installazione verranno richieste alcune informazioni su come connettere il dispositivo:
- lasciare l’interfaccia seriale “/dev/ttyUSB0”;
- lasciare come indirizzo IP locale predefinito “192.168.131.102”;
- lasciare come indirizzo IP remoto predefinito “192.168.131.201”;
- impostare l’indirizzo IP del server DNS in “192.168.0.1”.
Assicurarsi quindi che le porte 5678, 5679 e 990 non siano bloccate da nessun firewall. A installazione completata eseguire nella finestra del terminale:
dccm
sudo synce-serial-start
In base al dispositivo, potrebbe essere necessario lanciare il comando sudo synce-serial-start qualche secondo dopo l’accensione del sistema Windows Mobile. Il computer dovrebbe ora mostrare: synce-serial-start is now waiting for your device to connect. Windows Mobile dovrebbe ora connettersi in modo simile a quanto avviene in Windows con ActiveSync.
Sincronizzazione con Evolution
Andare in Applicazioni > Accessori > Multisync e cliccare su New:
- First plugin: SynCE Plugin
- Second plugin: Ximian Evolution 2
- Display Name: <Inserire il nome del dispositivo>
- Data types to synchronize: Calendar + Addressbook + Tasks
Per disconnettere il dispositivo Windows Mobile:
- Chiudere Multisync;
- “killall -HUP dccm” per staccare la connessione seriale;
- Se quest’ultimo comando non dovesse funzionare, eseguire “synce-serial-abort“.
Risoluzione dei problemi
Se erroneamente non venisse eseguito “dccm” prima di “synce-serial-start“, spegni il dispositivo ed esegui nel terminale:
sudo rmmod ipaq
sudo rmmod ehci_hcd
sudo rmmod uhci_hcd
sudo rmmod usbserial
Se la sincronizzazione ancora non funziona, chiudere Multisync ed eseguire:
synce-matchmaker create 1
Se synce-serial-start non è in grado di trovare il file “/etc/ppp/peers/synce-device” allora eseguire il comando seguente e riprovare:
sudo synce-serial-config ttyUSB0
Wireless Modem
- Attivare sul dispositivo Windows Mobile il modem wireless (Start > Programmi > Modem Wireless);
- Collegare tramite cavo USB il terminale al computer;
- Eseguire nel terminale:
wvdialconf
per verificare se viene riconosciuto come modem. Se ciò non dovesse accadere, modificare il file “/etc/wvdial.conf” come segue:
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyUSB0
Baud = 115200
Init1 = ATZ
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Carrier Check = no
Stupid Mode = no
Phone = *99#
Username =
Password =
New PPPD = yes
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem - Ora riesegui “wvdial” nel terminale e dovrebbe finalmente stabilirsi la connessione.
Compatibilità
I seguenti dispositivi sono stati provati e quindi sono funzionanti seguendo questa guida:
- HP iPaq hx4150
- HP iPaq rx3115
- HP iPaq h2215/h2210
- HP iPaq h1940
- HP iPaq h1930
- DELL Axim X3i & X30 & X50v
- XDA IIs
- i-mate JAM [Windows CE 2003]
- Acer n50 Premium
- Samsung SPH-i700
- i-mate JAQ
- T-Mobile Dash (WM6)
Risoluzione dei problemi
Per verificare se il dispositivo Windows Mobile Device sia stato rilevato, andare in Sistema > Amministrazione > Registro di sistema, poi seleziona Messaggi. Altrimenti eseguire “dmesg” nel terminale.
I risultati dovrebbero essere come i seguenti:
[4312964.212000] usb 5-3.4: new full speed USB device using ehci_hcd and address 3
[4312966.410000] usbcore: registered new driver usbserial
[4312966.416000] drivers/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial support registered for Generic
[4312966.419000] usbcore: registered new driver usbserial_generic
[4312966.419000] drivers/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial Driver core v2.0
[4312966.439000] drivers/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial support registered for PocketPC PDA
[4312966.439000] drivers/usb/serial/ipaq.c: USB PocketPC PDA driver v0.5
[4312966.443000] ipaq 5-3.4:1.0: PocketPC PDA converter detected
[4312966.445000] usb 5-3.4: PocketPC PDA converter now attached to ttyUSB0
[4312966.445000] usbcore: registered new driver ipaq